SALVATORE MANNINO

  • Home
  • Gallerie
    • Sicilia
    • Firenze
    • Perugia
  • Articoli
  • Contattami
  • Home
  • Gallerie
    • Sicilia
    • Firenze
    • Perugia
  • Articoli
  • Contattami
Immagine

Amici

La prima sezione di questa pagina è dedicata ai siti internet/pagine social dei miei amici con cui condivido in prima persona la passione per la fotografia. Mi piace l'idea che questo sito non sia fine a se stesso, ma parte di una rete di persone che condividono la stessa passione. Godetevi le visite!
Immagine
Il mio caro collega/amico Giuseppe. La prima cosa che abbiamo avuto in comune è stato il giorno delle nostre lauree, la fotografia è arrivata solo successivamente. Esperto già da tempo, Giuseppe è stato una sorta di mentore per me e per il mio avvicinamento alla fotografia: ancora oggi faccio tesoro dei suoi consigli! Grandissimo appassionato della pellicola, è un peccato poter ammirare sul web solo i suoi scatti in digitale, ma vi assicuro che il suo talento maggiore risiede nell'applicarsi dietro una vecchia fotocamera a pellicola, magari a medio formato o ancora meglio un banco ottico!!

Immagine
Un altro collega/amico. E' stato proprio Nunzio a convincermi a creare il mio sito internet quale mezzo di confronto e di comunicazione con altri fotografi. Cliccando sul suo link, vi consiglio vivamente di fare un'attenta visita alla sua sezione macro: a mio avviso è lì che il suo talento rende il massimo!

Immagine
Cosa dire di Giuseppe? Un ragazzo d'oro, sono le sue foto a parlare per lui! Un chiaccherone e un giocherellone unico, una fonte inesauribile di buona compagnia nelle nostre uscite fotografiche! Gli piace sempre sperimentare nuove attrezzature e non porre mai limiti nella sua creatività, mantenendosi sempre attivo nell'organizzare piacevoli uscite fotografiche anche "fuori porta" per portare i nostri scatti lì dove altri ancora non sono stati.

Giuseppe
No, non confondetevi: non si tratta del Sortino che vedete in cima all'elenco! Già amico di Giuseppe Fusco, con lui si completa il solito trio sempre in giro per la Sicilia e dintorni. Fedelissimo di Panoramio, sono dell'idea Google debba molto al suo contributo fotografico al famosissimo portale di geolocalizzazione americano! 

Immagine
Alessandro è quello che io identifico come la sorpresa che non ti aspetti da un'esperienza all'estero che in teoria (!) non dovrebbe avere nulla a che fare con la fotografia. Amicizia con lui nata infatti davvero fuori porta; d'altronde, se vai a lavorare all'estero, non puoi non aspettarti di conoscere degli italiani, se poi sono simpatici e disponibili come Alessandro (e Carmine), cosa chiedere di più?? Simpaticissimi e talentuosi dietro un obbiettivo fotografico, spero di incontrarli nuovamente in futuro. Per il momento, faccio tesoro dei momenti passati insieme a loro a Bristol!

Picture
Ho conosciuto Marco quasi per caso, da una foto di una nota meta siciliana vista in cima alle classifiche di 500px. Da allora quando possibile sono state diverse le uscite fotografiche fatte insieme. Nato in Svezia, sul suo sito personale potete ammirare il suo stile nell'immortalare il nostro Vulcano Etna e famose mete siciliane, ma darete anche uno sguardo alla Svezia che gli piace raccontare. 


Fotografi  Italiani e Internazionali

In questa seconda sezione voglio citare alcuni dei fotografi che seguo costantemente, prendendoli come punti di riferimento.
Immagine
Ansel Adams. Il grande Ansel Adams in cima alla lista. Nient'altro da aggiungere.

Immagine
Elia Locardi. Fotografo di viaggio professionista, scrittore, oratore riconosciuto a livello internazionale. Senza un vero domicilio dal Marzo 2012, Elia e sua moglie vivono uno stile di vita mobile al 100%, viaggiando continuamente a paese a paese girando il mondo. Insegna l’Arte della Fotografia sul sito www.blamethemonkey.com.


Immagine
Lorenzo Riva. Nato nel 1973 e cresciuto a Mendrisio, Svizzera. E' tra il 2000 ed il 2001 che ha cominciato ad appassionarsi alla fotografia durante un soggiorno di 11 mesi in Australia, ispirato dai paesaggi senza tempo di quell'enorme continente. Nel 2006  è iniziato il vero e proprio percorso di apprendimento dell'arte della fotografia. Fotografo paesaggista sempre alla ricerca di angoli di natura intatta da immortalare e raccontare con la sua attrezzatura


Immagine
Roberto Moiola. Nato nel 1978 a Morbegno (SO), in Valtellina, dove vive attorniato dalle “sue” amate Alpi. Fotografo freelance professionista dal 2000, collabora con le principali riviste di settore legate alla montagna, pur non tralasciando collaborazioni paesaggistico-naturalistiche e di viaggio. Ha viaggiato in Europa, Nord e Sud America, Caraibi, Africa e Asia, sempre con spirito e mezzi avventuristici, animato da grande passione per la natura e interesse e curiosità verso le popolazioni locali.

Immagine
Colby Brown. Colby Brown è un fotografo, insegnante e autore di fotografia con sede in Boulder, Colorado. Non molto dopo aver comprato la sua prima fotocamera digitale, Colby teneva già dei workshop per National Geographic in Sud America, dando spazio al suo amore sia per il viaggio che per l'insegnamento fotografico. nel 2011 ha fondato The giving lens, un'organizzazione che fonde l'educazione fotografica con il supporto di varie organizzazioni non governative e cause in giro per il mondo, come l'educazione per i bambini, progetti per l'acqua potabile e i diritti delle donne.

Immagine
Achim Sieger. Nel 2010 ha cominciato a dedicarsi sempre più alla fotografia a seguito dell’acquisto della prima reflex digitale. Dopo aver preso confidenza, Achim ha scoperto un mondo nuovo nella fotografia di paesaggio diventando l’hobby principale, hobby sul quale adesso si dedica a pieno. Il grande vantaggio di ciò è il connubio perfetto con l’altro suo hobby, viaggiare. 


Immagine
Melvin Nicholson. Fotografo paesaggista inglese di professione, specializzato in workshop anche frontali, grazie sua lunga esperienza sul campo. I workshop di Melvin sono condotti sull'Isola di Skye, Glencoe, Distretto dei Laghi, Northumberland, North Yorkshire Coast, North Wales, Fylde Coast, North Yorkshire. Melvin opera con licenza della Royal Photographic Society - LRPS.

Immagine
Giacomo Meneghello. Fotografo freelance professionista, specializzato in fotografie naturalistiche e paesaggistiche, sia wild che di città. Prediligo la fotografia d’azione a quella di attesa, spostandomi sempre alla ricerca di nuove location e nuove emozioni di luce, passando rapidamente dal grandangolo al teleobiettivo. La passione per la fotografia gli ha permesso di imparare a vivere, conoscere e apprezzare la natura e in particolar modo la montagna in tutti i suoi aspetti.


Picture
Fabio Marchini. Nato a Parma, cresce in Alta Val Taro circondato dalle vette che segnano il confine tra Liguria, Emilia e Toscana, luoghi che gli hanno permesso di scoprire e apprezzare il fascino dell’ambiente naturale in tutte le sue molteplici espressioni. Per Fabio, osservare una bella fotografia equivale un po’ ad ascoltare una splendida sinfonia; dev’essere armoniosa, senza stonature, coinvolgente, e deve stuzzicare la nostra fantasia.


Link utili

In questa terza sezione troverete alcuni dei link che ritengo essere di grande interesse per chi è vicino al mondo della fotografia, e che spesso visito sia per necessità che per puro svago.
SUN SURVERYOR
Applicazione ormai indispensabile per me, molto utile per poter organizzare e programmare nei minimi dettagli ogni singola uscita fotografica. Esiste sia la versione free che quella potenziata a pagamento. Personalmente consiglio la versione a pagamento in quanto, grazie all'opzione Vista Mappa, permette di studiare con facilità direttamente da casa le traiettorie del sole, sia alba che tramonto, in qualsiasi punto delle mappe firmate Google, in qualsiasi momento dell'anno. La versione a pagamento permette inoltre anche l'opzione Live View e Bussola 3D per individuare e prevedere con precisione la posizione del sole una volta arrivati sul posto.
MAPPA STELLARE
Mappa Stellare di Escapist Game è la mia applicazione di riferimento per studiare gli astri e programmare la fotografia nottura, permette infatti di trovare facilmente la nostra Via Lattea e include la possibilità di ricerca di ogni singolo astro, funzione indispensabile soprattutto per gli scatti di star trail.
JUZA PHOTO
Juza credo sia uno dei portali fotografico più completi in assoluto. Sicuramente già familiare ai più, questo link è dedicato a chi ancora non lo conosce. Permette di creare un proprio profilo fotografico dove caricare le proprie fotografie, ma non si limita solo a questo. Troverete tantissime recensioni sempre molto esaustive su corpi macchina obbiettivi, treppiedi e tutto quello che riguarda il mondo della fotografia, da consultare sicuramente prima di ogni acquisto, ma tantissimi articoli anche riguardo il mondo della fotografia a 360°. Molto utilie anche per la compra/vendita di materiale usato, molto ben organizzato.
DIGITAL PHOTOGRAPHY SCHOOL
Altro portale fotografico che consiglio di tenere d'occhio, da consultare soprattutto per chi è alle prime armi.  Offre argomenti di ogni genere legato alla fotografia, da recensioni su fotocamere e attrezzatura a photoshop e post-produzione.

Tutte le immagini rappresentanti i fotografi sono coperte dai rispettivi Copyright ©. Qualsiasi loro riproduzione è fortemente vietata.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.